Il Teatro Biondo riapre il sipario, al via la stagione estiva: ecco il programma
Si rialza il sipario del Teatro Biondo di Palermo per la stagione estiva presentata stamattina. L'occasione sono i due centenari, ovvero la nascita di Gesualdo Bufalino e la morte di Leonardo Sciascia. Tanti gli spettacoli in programma.
Lo Steri riapre le porte: visite ed eventi al via da giugno
Tornerà visibile a partire da giugno palazzo Chiaramonte, conosciuto come lo "Steri", uno dei monumenti simbolo di Palermo e sede dal 1601 al 1782 del Tribunale dell'Inquisizione. Luogo di delitti efferati e sofferenze. In programma visite ed eventi.
Clochard trovato morto in via Ruggero Settimo a Palermo, indaga la polizia
Clochard trovato morto a Palermo. Il cadavere è stato trovato questa mattina riverso per terra, sotto i portici di via Ruggero Settimo, nel centro cittadino.
Turismo, aggiudicata la gara del Centro congressi di Palermo
Quindici milioni di euro sono stati già stanziati per trasformare l'ex Fiera del Mediterraneo di Palermo in Centro congressi. Aggiudicati anche i servizi di progettazione del "Padiglione 20" al Raggruppamento di professionisti F&M Turismo.
Matteo Messina Denaro, la vita del “padrino” diventa un podcast
La vita di Matteo Messina Denaro, il latitante di Cosa Nostra ricercato dal 1993, diventa un podcast dal titolo "L'isola di Matteo", disponibile su Audible dal 6 aprile. Prodotto da Mismaonda per Audible Original con il sound design di Luca Micheli,
Installazioni sulle Madonie: ecco il progetto “Piano Battaglia Land Art”
Nascerà sulle Madonie “Piano Battaglia Land Art: la natura si fa arte”, un percorso tematico sul rapporto tra arte e natura, nato dalla collaborazione tra l'ente Parco delle Madonie, presieduto da Angelo Merlino, e l’associazione Pro Piano Battaglia e Madonie.
Mondello si rifà il look, un milione e mezzo di euro per il restyling della piazza
Stanziato un milione e mezzo di euro per il restyling della piazza di Mondello che conferma così il progetto di riqualificazione dell'intera area. Un bando al quale il Comune di Palermo ha partecipato a giugno 2019 su proposta di Giambrone e Catania.
Ora sul web il film su Mozart all’epoca del lockdown girato al Teatro Massimo
Al Teatro Massimo di Palermo è stato girato interamente un film di 46 minuti di giovani cantanti che mettono insieme la trilogia Da Ponte-Mozart con i personaggi tratti da "Le nozze di Figaro", "Così fan tutte" e "Don Giovanni".
Catania, al via l’assistenza gratuita per gli animali dei padroni ricoverati per Covid
l'amministrazione comunale di Catania ha proposto e messo in atto un'importante iniziativa che consente ai cani e ai gatti di proprietari risultati positivi al Covid, di essere assistiti gratuitamente da due strutture specializzate e convenzionate.
Palermo, un uomo scende dall’autobus e si accascia in via Libertà
Pochi minuti fa, un uomo di mezza età è uscito dall'autobus per poi accasciarsi nella carreggiata centrale di via Libertà, a due passi da piazza Croci.