8.1 C
Palermo

Almaviva, salvi 506 lavoratori a Palermo: li assorbirà Covisian

DaLeggere

Salvi i 543 lavoratori Almaviva di Palermo e Rende. Dopo una trattativa andata avanti per oltre due mesi e che ha tenuto con il fiato sospeso l’intero settore dei contact center in outsourcing si è raggiunta a Roma, grazie all’applicazione della clausola sociale, un’ipotesi di accordo che mette in sicurezza, spiegano i sindacati, “l’intero perimetro occupazionale” dei lavoratori di Almaviva precedentemente in forza sulla commessa dei servizi Customer di Alitalia. “Dopo 10 incontri presso la sede del ministero del Lavoro, grazie alle battaglie messe in campo dalle lavoratrici e dai lavoratori, a sostegno della ferma e convinta rivendicazione sindacale per l’applicazione della clausola sociale – si legge in una nota delle segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil – si è raggiunta una intesa che garantisce continuità occupazionale ai 543 lavoratori (37 su Rende, 506 su Palermo) che hanno operato fino allo scorso 15 ottobre sui servizi di assistenza alla clientela di Alitalia”.

“Tenuto conto che in Almaviva Contact fino al 15 ottobre veniva applicato un ammortizzatore sociale con una percentuale media del 30 per cento – spiegano le parti sociali – vista l’assenza di uno storico di traffico relativamente ai volumi del servizio di assistenza clienti di Ita, i 543 lavoratori saranno assunti in 4 step entro il 31 dicembre 2022, a condizioni che permetteranno l’assunzione del totale perimetro, e che attraverso un recupero graduale in due anni vedrà il ripristino certo delle condizioni contrattuali attualmente in essere presso l’azienda uscente”.

Per tutto il periodo di transizione Almaviva Contact si farà carico di “mantenere in forza l’intero bacino interessato all’accordo attraverso l’applicazione della cassa integrazione ministeriale specifica per i contact center in outsourcing”. I 61 lavoratori impegnati sulla commessa Loyalty (millemiglia) continueranno ad operare regolarmente in Almaviva Contact, a cui è stata confermata l’assegnazione delle attività.

L’ipotesi di accordo prevede l’assorbimento dei dipendenti Almaviva in Covisian per gestione del contact center’ di Ita che ‘‘si impegna a riassorbire entro dicembre 2022 tutti i 543 lavoratori attualmente occupati presso Almaviva contact, nei siti di Palermo e Rende”. Per verificare l’applicazione dell’accordo e l’andamento del piano di assunzioni le parti hanno convenuto di tenere incontri periodici di monitoraggio. L’accordo dovrà essere ratificato dalle assemblee sindacali che si svolgeranno nei prossimi giorni a livello territoriale.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli