Dopo la pausa estiva, l’undicesima stagione concertistica dell’Associazione MusicaMente di Palermo riprenderà con sei appuntamenti, in programma tra la Chiesa di Santa Maria di Valverde e l’Oratorio di Santa Cita, alle 20.45. Il primo sarà il 22 settembre, nella Chiesa di Santa Maria di Valverde, con il concerto intitolato “Zyriab”, eseguito dall’ensemble strumentale e vocale Antonio Il Verso composto da Picci Ferrari, Fabio Midolo, voce, Ginevra Gilli, arpa antica, Giuseppe Valguarnera, percussioni, Silvio Natoli, oud, viella, viola da gamba.
Le musiche proposte vogliono esplorare l’influenza che la cultura araba ha avuto nell’evoluzione della letteratura e della musica occidentale, a partire dal IX secolo quando, grazie a Zyriab, si diffondono in Spagna il liuto e le tecniche di canto. Prime evidenze di contaminazione si ritrovano nel corpus delle Cantigas de Santa Maria, raccolte da Alfonso el sabio nel XIII secolo.
Successivamente, la diaspora sefardita, che vede gli ebrei di Spagna accolti nelle terre dell’Impero Ottomano, determina un’ulteriore contaminazione con i ritmi e lo strumentario orientale. Nella realizzazione dei brani in programma vengono usati insieme strumenti dell’area araba o turca insieme a quelli più tipici della musica europea, allo stesso tempo integrando strutture ritmiche e abbellimenti dell’area araba e orientale.