9.8 C
Palermo

Le Vie dei Tesori, arazzi e arredi dorati: Palazzo Di Napoli rinasce grazie a un videomapping

DaLeggere

Il festival Le Vie dei Tesori ha deciso di restituire – seppur virtualmente per lo spazio di poche settimane – un’anima a Palazzo Di Napoli che sarà visitabile da lunedì a domenica, dalle 10 alle 22, e dove ci sarà un videomapping immersivo che ricostruisce nobili arazzi, arredi dorati, bellezza di un tempo lontano. È questa di fatto l’inaugurazione del festival a Palermo dove aprono le porte 88 luoghi affascinanti, e sono in programma esperienze e passeggiate inedite, teatralizzazioni nei siti e concerti nelle ville storiche (www.leviedeitesori.com)

© Igor Petyx

“Seamlessly” di Alessio Cassaro di Antaless Visual Design è un percorso affascinante che, con una spolverata di magia, permette di camminare seppure per una manciata di minuti, in un palazzo settecentesco. Il palazzo è stato “salvato” all’asta dal mecenate Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona che possiede anche Palazzo Costantino, altro luogo inimmaginabile: sventrato, racchiude un tesoro immenso come un enorme affresco del Velasco ancora intonso.

Ed è stato Bilotti a ideare “Metamorfosi”, un progetto installativo per Palazzo Di Napoli che affianca al videomapping, le opere di Francesco Albano, Giuseppe La Tona, Sebastiano Zafonte, Simone Zanaglia, Cristallo Odescalchi,   Silvia Scaringella, Lavinia Bilotti, Anastasia Ferrara, Luigi Citarrella, Giacomo Rizzo, Salvo Agria (insieme collettivo Homeostasis): hanno tutti lavorato con materiali di risulta trovati tra le parti scrostate del palazzo, sotto le loro mani, con differenti linguaggi artistici, sono diventati opere d’arte. Palazzo Costantino sarà visitabile nei sabato e domenica del festival, dalle 10 alle 20.

© Igor Petyx

COME PARTECIPARE. Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate ne è previsto uno da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata.

In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando  la pagina con il codice QR ricevuto via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Per chi è sprovvisto del coupon “multiplo” saranno disponibili nei luoghi solo ticket da 3 euro. Le scuole o i gruppi organizzati possono scrivere a prenotazioni@leviedeitesori.it.

 

 

 

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli