Protocollo d’intesa fra l’Asp di Palermo e la Croce Rossa Italiana per il trasporto dei pazienti Covid positivi. Il servizio verrà svolto dalla Cri con mezzi dedicati con l’obiettivo di garantire i trasferimenti di questi pazienti senza aggravare il sistema di emergenza-urgenza 118. Il protocollo, dal direttore generale dell’Asp Palermo Daniela Faraoni e dal presidente del Comitato di Palermo della Cri Laura Campione, si inserisce anche nell’ambito nella promozione della terapia con gli anticorpi monoclonali a pazienti in isolamento domiciliare esposti ad un elevato rischio.
“La terapia – ha spiegato Faraoni – viene infusa al paziente in endovena o intramuscolo solo in ospedale ed è necessario, pertanto, che il paziente venga trasportato con mezzo dedicato e sicuro dal proprio domicilio al nosocomio di riferimento”. Il servizio viene utilizzato, inoltre, per trasferire i pazienti positivi (o sospetti positivi) nelle strutture a bassa intensità di cura, come i Covid-Hotel.