GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO
Catania ridotta in cenere. I vigili del fuoco di Catania hanno reso noto l’insieme degli interventi che si stanno ancora effettuando dopo la giornata infernale di ieri. Fino alle 16 di oggi, il bilancio parla di 25 interventi arrivati alla Sala operatiova del Comando provinciale: sono stati effettuati e conclusi. Ci sono ancora 115 richieste di soccorso (in parte da verificare), delle quali 15 in corso d’opera.
VIDEO| Maledetti piromani, la Sicilia va a fuoco: pure Messina in preda alle fiamme
Le zone interessate ripercorrono, in linea di massima, i luoghi già segnati ieri: zona Sud di Catania, Zona Industriale, San Francesco la Rena, Stradale Primosole, Oasi del Simeto e litorale in direzione Sud. A questi si aggiungono incendi tra Adrano, Belpasso e Santa Maria di Licodia. “Non è l’emergenza di ieri ma siamo sempre in allerta anche perché la Protezione civile ha diramato allerta rossa sino al 6 agosto“, lo dice Carmelo Barbagallo dell’Usb dei Vigili del Fuoco di Catania. “Siamo in campo, così come in tante altre province siciliane. Non è la giornata campale di ieri, gli interventi a Catania e provincia non sono quelli di ieri, sono diminuiti, ma sono sempre presenti e di certo non possiamo dormire sonni tranquilli”.
“Il personale – aggiunge – c’è seppur stanco e stremato dopo tutto il lavoro incessante svolto soprattutto nelle ultime 24 ore”. Per questa emergenza ricorda Barbagallo, “sono stati raddoppiati i turni a 24 ore e il personale. Gli interventi in coda nel Catanese sono oltre un centinaio e stiamo facendo un lavoro di bonifica e messa in sicurezza delle zone devastate dagli incendi”.
+++ In aggiornamento +++