15.3 C
Palermo

Corse clandestine, cavalli picchiati e dopati: in 18 nei guai nel Siracusano

DaLeggere

Sono almeno cinque le gare clandestine di cavalli al centro delle indagini dei carabinieri di Noto (Siracusa). I militari, sotto la direzione del procuratore aggiunto di Siracusa, Fabio Scavone, e del sostituto Gaetano Bono, analizzando i numerosi video presenti sul web, hanno identificato e denunciato complessivamente 60 persone, prevalentemente giovani, che in passato hanno preso parte alle gare clandestine di cavalli. Ieri una sessantina di militari della Territoriale e dei reparti speciali (Nas e squadrone eliportato ‘cacciatori di Sicilia’), hanno eseguito 18 decreti di perquisizione a carico di altrettanti indagati, ritenuti i principali organizzatori delle gare al centro delle indagini.

Sono così stati passati al setaccio abitazioni, maneggi e scuderie di Avola, Noto e Rosolini, rinvenendo numerosi equini maltrattati e sequestrando diversi farmaci dopanti. Solitamente alle prime ore del mattino, con scommesse che arrivano a puntate da 10.000 euro, decine di persone si danno appuntamento a bordo di scooter e auto per assistere e incitare la gara di due calessi trainati da altrettanti cavalli lanciati al galoppo sfrenato.

I cavalli in corsa sulle strade extraurbane costringono gli automobilisti in transito a farsi precipitosamente da parte, mettendo così in serio pericolo l’incolumità degli utenti della strada e degli stessi animali, il più delle volte dopati e duramente picchiati dai driver.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli