Sono 695 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia riportati oggi nel bollettino del ministero della Salute: si arriva così ad un totale di 158.193 casi da inizio pandemia. Sfortunatamente, continuano ad esserci delle vittime: sono 15 i morti di oggi, in tutto 4.287 da quando si è manifestata l’emergenza. I dimessi sono 1.201 per una cifra complessiva di 140.225 pazienti guariti. Attualmente positivi ci sono 13.681 soggetti. I tamponi effettuati sono ora 2.678.017 di cui 23.994 eseguiti in 24 ore.
Ecco il dettaglio dei contagi per provincia: 65 a Agrigento, 20 a Caltanissetta, 186 a Catania, 6 a Enna, 33 a Messina, 291 a Palermo, 38 a Ragusa, 42 a Siracusa, 14 a Trapani.
Da oggi in Sicilia sono aperte le prenotazioni per le vaccinazioni della fascia di popolazione che va dai 70 ai 79 anni. Prosegue quindi la campagna di inoculazione dei sieri partita con gli over 80 e che, al momento, tocca anche categorie considerate prioritarie come il personale scolastico, le forze dell’ordine e i lavoratori sociosanitari e delle Rsa. Proprio di oggi la notizia della morte di un militare di 43 anni, a Catania, per arresto cardiaco. La morte lo ha colto nella sua abitazione, il giorno dopo essersi sottoposto alla vaccinazione con il siero AstraZeneca. Al momento si esclude la correlazione tra la profilassi anti-Covid e il decesso ma si attendono gli esiti degli esami della salma. L’uomo è morto nella propria casa, nel capoluogo etneo, ma prestava servizio ad Augusta: la procura di Siracusa ha aperto una inchiesta.
Intanto, a Palermo, c’è stato un aumento esponenziale dei contagi, risulta la provincia più colpita. Il sindaco Leoluca Orlando, ha preannunciato un ordinanza per modificare orari e comportamenti nei luoghi della movida e nell’area della Settima circoscrizione.
Proseguono invece le misure restrittive per palestre, piscine e scuole danza. Anche se si dovesse andare in zona bianca, l’orientamento del governo è quello di continuare a mantenere chiuse le strutture che sono ancora considerate pericolose per la diffusione dei contagi. Nella giornata di oggi è atteso un nuovo Dpcm di Palazzo Chigi, sembra si possa andare incontro a un giro di vite con dei lockdown mirati nei weekend per contenere le aggregazioni, soprattutto dei giovani, che nei giorni di fine settimana sembra si stiano rivelando letali per l’indice di contagiosità che in Italia si è alzato negli ultimi giorni.