4.3 C
Palermo

A Liliana Segre la cittadinanza onoraria di Lampedusa

DaLeggere

“La senatrice Liliana Segre è cittadina onoraria di Lampedusa, isola impegnata in difesa dei valori dell’accoglienza, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani, che con questo gesto intende dirle ‘grazie’ per il suo impegno sociale e civile, rivolto soprattutto alle giovani generazioni, contro ogni forma di discriminazione ed a tutela della ‘memoria collettiva’. Solo ricordando le tragedie del passato possiamo evitare che si ripetano ancora”. Così il sindaco di Lampedusa Totò Martello. Il Consiglio Comunale, con voto unanime, ha approvato la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita sopravvissuta a Auschwitz e simbolo della memoria del dramma della Shoah.

La cittadinanza onoraria le è stata conferita “a riconoscimento dell’alto valore morale ed educativo della preservazione della memoria e del molo attivo di azione civile nel contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza”.

“Lampedusa – ha detto Martello in Consiglio – è essa stessa simbolo dei tanti crocevia individuali e collettivi che spingono milioni di disperati a fuggire e a sperare, anche a costo di rischiare la vita. Abbiamo fronteggiato, e stiamo ancora fronteggiando, l’impatto di un flusso migratorio senza precedenti, sopportando troppo spesso solitudine e ingratitudine. Ma di una cosa possiamo essere certi: con la nostra semplicità, con la nostra laboriosa umanità da pescatori, abbiamo scelto di essere dalla parte giusta. E tra coloro che possiamo chiamare giusti, c’è Liliana Segre”.

- Sponsorizzato -

Leggi anche:

SCRIVI UNA RISPOSTA

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore, inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

- Sponsorizzato -

Ultimi articoli